Ti è mai capitato di avere un’infestazione e di Eliminare insetti striscianti in casa ? Se sì, sai bene quanto questa esperienza possa essere fastidiosa.
Quando si parla di “insetti striscianti”, ci si riferisce a tutti quegli insetti infestanti che non sono dotati di ali e che non si spostano volando, ma strisciando. Inoltre, si possono definire “insetti striscianti” anche quegli insetti che hanno le ali ma che le usano raramente e che preferiscono invece muoversi strisciando sulle superfici.
Tra i principali insetti che infestano le nostre abitazioni, vi sono sicuramente le formiche, le blatte, le tarme, i tarli del legno e le cimici dei letti. Se ti trovi ad affrontare l’infestazione di una di queste specie o di altre specie di insetti, ti sarà utile conoscere 8 validi metodi per eliminare e tenere lontani gli insetti striscianti da casa tua. Scopriamo insieme quali sono!
Ti è mai capitato di lasciare delle briciole di pane sul davanzale o sul pavimento e di ritrovarti dopo poco con la cucina invasa dalle formiche? Purtroppo, alcune abitudini possono favorire l’accesso di formiche e di molti altri insetti infestanti. Quando si parla di infestazioni, prevenire è meglio che combattere. Seguire questi semplici consigli ti permetterà di prevenire gravi infestazioni in casa e di tenere gli insetti striscianti lontani da casa tua!
L’igiene domestica è fondamentale per garantire un minor afflusso di insetti striscianti in casa. Devi sapere infatti che la maggior parte degli insetti cerca di intrufolarsi tra le mura domestiche per trovare fonti di cibo di cui nutrirsi. Quindi, lasciare briciole e tracce di cibo sulla tavola, sui pavimenti o sulle superfici della cucina può attirare alcuni fastidiosi insetti come le formiche o, peggio ancora, le blatte.
Se vuoi evitare di svegliarti di notte e vedere camminare sul pavimento degli insetti striscianti notturni, ti consigliamo di prestare la massima attenzione alla pulizia e all’igiene domestica. In particolare, pulisci accuratamente la cucina e il bagno, in quanto molti degli insetti infestanti raggiungono le abitazioni proprio dagli scarichi di questi due ambienti.
Inoltre, ricordati di pulire con costanza le mensole, i pannelli e le cassettiere della cucina. Questo ti permetterà di non lasciare in giro tracce di cibo, che attirerebbero ulteriormente questi ospiti indesiderati. Alcuni semplici accorgimenti Alcuni semplici provvedimenti ti aiuteranno a contrastare la diffusione di insetti in casa tua. Ad esempio, l’applicazione di zanzariere sulle porte e sulle finestre è un ottimo metodo per impedire l’accesso degli insetti.
Anche se possono essere piuttosto costose, si rivelano uno degli strumenti più efficaci per prevenire le infestazioni di insetti in casa. Inoltre, se hai trovato uno o più scarafaggi in casa, ti consigliamo di rimuovere il battiscopa in cucina per pulirne il retro e per verificare che non vi sia nascosta una vera propria colonia di scarafaggi.
Infine, ricordati che molti piccoli insetti striscianti in casa si nascondono dentro ai mobili della cucina, dove hanno a disposizione più fonti di cibo. È importante quindi pulire con costanza la dispensa e tutti i mobili della cucina, cercando di non riempirli troppo di cibo soprattutto durante il periodo estivo. Conservare gli alimenti all’interno di contenitori ermetici ti permetterà di conservare al meglio il cibo e di evitare che entri a contatto con gli insetti.
Aceto, limone e bicarbonato L’aceto, il limone e il bicarbonato sono i tre ingredienti che devi sempre avere a portata di mano se vuoi davvero liberarti degli insetti striscianti in casa. L’aceto è perfetto per pulire i mobili della cucina, sia esternamente che internamente. Oltre a garantire l’igiene, il suo odore forte terrà lontani gli insetti dai tuoi ambienti.
Link Utili:
Guarda alcune nostre Disinfestazioni (Youtube)
Contattaci
"*" indica i campi obbligatori